Dispetto #7 – La paura dei cani
La mia più grande paura, quella che mi fa bloccare, a volte anche cambiare lato della strada, sudare, tremare e tutti gli altri sintomi delle fobie, è quella dei cani.
Non so da dove nasca questa fobia, ma dal più piccolo al più grande io ne ho una paura assoluta, e più passano gli anni più questa cosa peggiora.
Di tutte le mie paure questa è quella socialmente meno accettata.

Molte volte, quando parlo di questa paura, la gente mi guarda come se avessi bestemmiato in chiesa. In un mondo che fortunatamente va verso la totale inclusione, dove abbiamo capito quanto sia sbagliato fare discriminare in base al genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia etc etc chi ha paura dei cani è un bug di sistema.
Le reazioni sono le più disparate, quella che preferisco è il menefreghismo. Ci sono poi quelli a cui spuntano gli occhiali, un taccuino ed un ritratto di Freud alle spalle. In quel momento ti chiedono:
- la tua infanzia
- cosa rappresenta un cane nella tua vita
- l’invidia del pene dei cani
Per concludere poi ci sono quelli che “Stai una settimana con me e te la faccio passare io” seguita dall’immancabile “Il mio non fa niente”.
Agli psicologi della mia paura dei cani devo spesso spiegare di quando eravamo piccoli, andavamo dall’altra parte del paese a prendere il pullman assieme a mia mamma, un cagnolino ci abbaiava contro, mamma aveva paura e io l’ho ereditata. Fine, molto facile.
Una volta un cane mi ha anche morso, ma non ne sono sicuro, è uno di quei ricordi un po’ ricostruiti nella mente dove ricordi quello che vuoi e non quello che è successo davvero. Tipo come quando tra amici racconti delle tue conquiste.
È evidente di come vogliano capire qualcosa di anomalo per loro. Come se improvvisarsi psicologi sia una cosa normale. Il loro viaggio all’interno della mia psiche è sempre interessantissimo. Non sono mai riuscito ad arrivare all’invidia del pene. Più che altro perché ho paura mi venga consigliato di montare un peluche o la gamba dei miei ospiti per sentirmi più vicino alla mente canina.
I guaritori, invece, sono un po’ più insopportabili. Mi fanno sentire come se fossi malato. Onestamente non credo sia una malattia, altrimenti avrei già mandato il certificato per stare a casa dal lavoro.
Loro ci tengono a dire di avere una cura infallibile per la mia paura. Se non bastasse questo fastidio aggiungono anche “Il mio non fa nulla”. Ogni volta mi torna in mente la scena di Renato Pozzetto in Grandi Magazzini. Vi svelo un segreto: il vostro cane non fa niente a voi che siete i padroni, non possiamo sapere come si comporterà con me.
Ricordo sempre che un cane è pur sempre un animale e da un momento all’altro potrebbe far qualcosa di non previsto. Soprattutto cosa vi costa tenere al guinzaglio i vostri animali per i due secondi in cui io devo passargli vicino?
Mi sento a disagio a casa di amici, quando vedono la mia paura e decidono di portare il loro cane in un’altra stanza. In quel caso mi sento difetto, perché sono ospite in quella casa.
Quello che non capisco invece è chi lascia i propri animali liberi di girare in spiaggia o al ristorante.
Per quanto mi è possibile cerco spiagge dove i cani non vengono accettati, sono poche, viste malissimo, ma il mio piccolo rifugio di relax.
Negli altri casi invece mi ritrovo spesso davanti a padroni inconcepibili. Anche in questo caso, cosa vi costa tenere il vostro cane legato? Perché mentre io sto prendendo il sole, o sto mangiando a tavola, dovrei apprezzare il vostro amico a quattro zampe vicino a me mentre voi ve ne sbattete?
Penso sia una grave mancanza di rispetto. Soprattutto perché io pago per quell’esperienza, che sia la spiaggia o il ristorante. Vorrei rilassarmi, penso di averne diritto.
Credo sia solo l’ennesima dimostrazione che avere un animale domestico non ci rende immediatamente persone migliori, come erroneamente si pensa. Personalmente non sento l’esigenza di un cane o un gatto o un altro animale nella mia vita.
Anche in questo caso so di far parte di una sparuta minoranza, però per favore, dateci valore. Rispettate anche noi, prendete in considerazione l’esistenza di persone con la paura dei cani. Esiste chi ha paura dei ragni, chi del futuro e io dei cani.
Tu che paura hai? Hai voglia di dirlo nei commenti?
Unknown says:
Condivido. In tutti i sensi….
giofattoruso says:
Grazie 🙏
Diana says:
Troppo ridere 😂😂😂
Comunque io ho un cane e ho paura dei cani 🤣. Quindi ti capisco…
Tu hai paura per strada che ti si avvicini un cane slegato. Io ho paura per strada che si avvicini un cane slegato e acciuffi il mio (praticamente una volta su due 😒).
La prossima volta che capiterà penserò al tuo articolo di sicuro 😄
giofattoruso says:
Creiamo l’associazione “amici dei cani al guinzaglio”