4 trucchi per quando non hai talento

4 trucchi per quando non hai talento

Tempo di Lettura: 2 minuti

Dispetto #4 – Non avere talento

Nel dispetto 4 ho parlato dei tanti campi in cui mi sono avventurato, con alterne fortune, sino ad arrivare a fare le canzoni de L’equilibrio.
Dopo balbettanti risultati con il calcio ho deciso di dedicarmi alla musica e nonostante le mie doti non eccelse sono riuscito a ritagliarmi delle belle soddisfazioni.
Come ho fatto? Ho scoperto che esistono 4 trucchi per quando non hai talento e sono questi:

  • Comprendi i tuoi limiti
  • Imparare sempre qualcosa di nuovo
  • Lavora sui tuoi errori
  • Trasforma ogni traguardo in una ripartenza

Trucco 1: Comprendi i tuoi limiti

Il primo passo verso un miglioramento di se stessi è la consapevolezza.
Capire i nostri limiti ci aiuta a dare il meglio.

Einstein diceva che se giudichiamo un pesce per la sua capacità di arrampicarsi sugli alberi sarà sempre uno stupido.
Per questo motivo dobbiamo capire se siamo dei pesci o degli arrampicatori di alberi.
Nel caso poi scopriremo per quanto nuoteremo o fin dove sappiamo arrampicarci

Per quanto mi riguarda nella musica quello che posso fare io è scrivere la canzone, ma la produzione, la promozione e la distribuzione è meglio se la lascio agli altri.
Semplicemente perché gli altri su questo sono più bravi di me, magari lo sono anche a scrivere canzoni, ma sono sicuro non esista nessuno migliore di me per scrivere canzoni che parlano di me.

Trucco 2: Impara sempre qualcosa di nuovo

Il secondo dei 4 trucchi per quando non hai talento è cercare di imparare sempre qualcosa di nuovo.
Tenersi aggiornati su quello che succede nel nostro campo di competenze, leggendo un libro o semplicemente guardando quello che fanno gli altri, serve per prendere nuovi spunti e scoprire nuove idee.

Non serve copiare, ma scoprire un nuovo metodo per fare una determinata cosa ci spinge al miglioramento, a restare sempre in moto e non smettere mai di lavorare.

Con un lavoro costante possiamo ambire a grandi risultati.

Trucco 3: Lavora sui tuoi errori

L’unico modo che abbiamo per non sbagliare è non fare niente. In tutti gli altri casi un errore sarà all’ordine del giorno.
L’unica cosa intelligente da fare è imparare dagli errori.

Comprendere gli sbagli ci aiuta a non rifarli più, a lavorare in maniera diversa da quello che abbiamo fatto la volta prima.
L’ambizione alla perfezione deve essere però uno stimolo a fare sempre meglio e non un motivo di frustrazione

Trcco 4: Trasforma ogni traguardo in una ripartenza

L’ultimo dei 4 trucchi per quando non hai talento è trasformare ogni traguardo in una ripartenza.
Non accontentarsi mai di quanto abbiamo raggiunto e pensare che “se sono arrivato fino a qui allora posso andare ancora un po’ più avanti”.

Senza voler mai strafare, andando sempre al proprio passo si possono ottenere grandi risultati.
Darsi un traguardo raggiungibile e lavorare per raggiungerlo ci porterà a pensare già a quello successivo. Come si dice: l’appetito vien mangiando.

Questi sono i miei 4 trucchi per quando non hai talento.

Serve lavoro, crederci sempre e costantemente. Ci saranno dei fallimenti, ma questo non farà di noi dei falliti.
Il fallimento ci dispiacerà, ma una volta superato sarà un buon momento di apprendimento.

Si può resistere alla mancanza di talento senza tatuarsi resilienza.

Condivi questo post sui tuoi social se lo hai trovato utile.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: